Installare firmware MeshCore

Dopo esservi dotati di una scheda LoRa compatibile con MeshCore, procediamo all’installazione del firmware.

Collegare la scheda al computer con un cavo USB che supporti anche la trasmissione dati, ed eventualmente impostare la scheda in modalità boot: le indicazioni specifiche per ogni scheda vanno cercate in rete, generalmente è sufficiente tenere premuto il tasto Boot mentre si collega la scheda al PC, poi rilasciarlo.
Se non funziona, provate a tenere premuto il tasto Boot o il tasto User per tutta la durata dell’installazione.

Collegarsi a flasher.meshcore.co.uk utilizzando un browser chromium-based come Google, Edge, Brave o Opera, non usare Firefox. Apparirà questa schermata:

La schermata del web flasher

Selezionare la propria scheda, ora ci sono due scelte: per un nodo client selezionare “Companion radio Bluetooth“, l’altra scelta è “Repeater” dedicata ai nodi ripetitori che ritrasmettono i messaggi inviati dai nodi Companion.

Scegliete l’opzione che fa per voi, sarà automaticamente selezionata l’ultima versione stabile disponibile.

Se è la prima volta che caricate il firmware bisogna mettere la spunta a “Erase device“; se si sta solamente facendo un upgrade a un’altra versione, questo non è necessario (se lo fate, verrà cancellata la configurazione del nodo).

Infine cliccare su “Flash“.
Un popup del browser vi chiederà di selezionare la scheda che avete collegato al PC a inizio procedura, una volta fatto inizierà l’installazione e potrete seguire gli sviluppi nel terminale che vi viene fornito nella pagina web.

L’installazione è terminata quando in console appare la scritta “Hard resetting via RTS pin”.
Allora possiamo proseguire con la configurazione di MeshCore!

Se siete interessati a impostare un Repeater seguite invece questa configurazione.