Installare firmware Meshtastic

Dopo esservi dotati di una scheda LoRa compatibile con Meshtastic, procediamo all’installazione del firmware.

Collegare la scheda al computer con un cavo USB che supporti anche la trasmissione dati, ed eventualmente impostare la scheda in modalità boot: le indicazioni specifiche per ogni scheda vanno cercate in rete, generalmente è sufficiente tenere premuto il tasto Boot mentre si collega la scheda al PC, poi rilasciarlo.
Se non funziona, provate a tenere premuto il tasto Boot o il tasto User per tutta la durata dell’installazione.

Collegarsi a flasher.meshtastic.org utilizzando un browser chromium-based come Google, Edge, Brave o Opera, non usare Firefox

Cliccare ora su “Select Target Device” e selezionare la propria scheda LoRa. Il successivo campo “Firmware” verrà compilato in automatico con l’ultima versione stabile disponibile, ma è possibile cambiarla se si desidera (anche se è sconsigliato).

Procedere ora cliccando sul tasto “Flash“, si aprirà un popup che ci avvisa dei problemi noti e dei cambiamenti, scorrete in basso e cliccate sul tasto “Continue“.

Se si aggiorna il firmware bisogna fare il backup delle chiavi (Impostazioni dispositivo > Security) per poi ripristinarle.
È importantissimo, altrimenti gli altri nodi non vi riconosceranno più

A questo punto vi apparirà una schermata come quella qui a fianco, bisogna abilitare il selettore “Full Erase and Install” e poi cliccare il tasto verde “Erase Flash and Install“. Assicuratevi di fare un backup delle chiavi del nodo prima.

Un popup del browser vi chiederà di selezionare la scheda che avete collegato al PC a inizio procedura, una volta fatto inizierà l’installazione e potrete seguire gli sviluppi nel terminale che vi viene fornito nella pagina web.

Quando uscirà la scritta “Leaving…” allora potremo riavviare la scheda (eventualmente scollegandola al PC) e proseguire con la configurazione di Meshtastic!